Suonerá sicuramente pretenzioso ma é cosí che scriveva Austin Clare quando nel 1931 ambientava "A pair in paradise" in quella che veniva chiamata "Italian Riviera". Un romanzo d’amore ambientato in un hotel di un'imprecisata localitá balneare fra un giovane nobil uomo ed una ragazza inglese in villegiatura con la madre nel Mediterraneo. Situazione romanzata ma non affatto improbabile.
Quando si parla di gin, quasi in automatico, viene da pensare all’Inghilterra; lo stesso vale per la Russia con la vodka, il Messico per la tequila, etc. Ma se invece ci sbagliassimo e la storia fosse un po' diversa?